Home » Posts tagged 'Università degli Studi di Napoli Federico II' (Page 2)
Tag Archives: Università degli Studi di Napoli Federico II
Master di II livello in Geotecnica per le Infrastrutture – Università di Napoli Federico II – scadenza 13 dicembre
Vi ricordiamo che il 13 dicembre scade il bando di partecipazione al Master di II livello in Geotecnica per le Infrastrutture, seconda edizione, organizzato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e da BBT-SE, la società per azioni europea che sta realizzando la galleria di base del Brennero, e diretto a laureati magistrali in Ingegneria Civile, Edile e Ambiente e Territorio.
Il Master punta a fondere una solida preparazione teorica con l’esperienza di campo che può essere acquisita in un grande cantiere civile. L’obiettivo è formare una figura professionale altamente specializzata in geotecnica ed in grado di affrontare le nuove sfide del mercato globale delle costruzioni nel settore delle grandi infrastrutture, in cui le imprese e le società di ingegneria italiane costituiscono un’assoluta eccellenza internazionale.
Dopo sei mesi di studi rivolti al calcolo ed alla progettazione, parte dei 15 allievi ammessi svolgerà un tirocinio di 5-6 mesi presso BBT-SE, nei cantieri della galleria di base del Brennero. Gli altri allievi svolgeranno un tirocinio della stessa durata presso altre grandi aziende che gestiscono cantieri in cui è in corso la costruzione di grandi infrastrutture. L’iniziativa assume particolare rilevanza per favorire l’impiego dei giovani allievi, considerato che il mercato del lavoro nel settore delle grandi infrastrutture è l’unico in espansione nel mondo delle costruzioni ed è destinato ad ampliarsi notevolmente nel prossimo futuro (dati McKinsey).
Percentuale di allievi immediatamente assunti a fine corso della passata edizione: 65%.
Bando: http://www.unina.it/-/15391805-ma_icea_geotecnica-per-le-infrastrutture
Sito web: https://gianurci.wixsite.com/geinfra
“Senza neanche toccarla. La stabilizzazione della Torre di Pisa”, presentazione del libro – 27 novembre 2019
La storia della Torre, il sottosuolo, le commissioni e i progetti. Il Comitato Internazionale di Salvaguardia: gli studi e gli interventi, l’attuazione dell’intervento definitivo.
Mercoledì 27 novembre 2019 alle 17.30 nell’aula Magna Storica della Federico II, nella sede centrale di Corso Umberto I, si terrà la presentazione del libro ‘Senza neanche toccarla. La stabilizzazione della Torre di Pisa’ di Carlo Viggiani, professore emerito di geotecnica presso l’Ateneo federiciano.
Ulteriori informazioni nella locandina allegata: download
Master di II livello in Geotecnica per le Infrastrutture – Università di Napoli Federico II
È stato pubblicato il bando della seconda edizione del Master di II livello in Geotecnica per le Infrastrutture, organizzato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II per i laureati magistrali in Ingegneria Civile, Edile e Ambiente e Territorio. Sono ammessi anche i laureandi, purché conseguano il titolo entro il 10 gennaio 2020.
Il master prevede lezioni frontali, esercitazioni ed un tirocinio di 5-6 mesi da svolgere presso grandi aziende che gestiscono cantieri di grandi infrastrutture.
Al termine della prima edizione il 65% degli allievi è stato assunto dalle aziende presso cui hanno svolto il tirocinio.
Link al bando: http://www.unina.it/documents/11958/19154072/Geotecnica.infrastrutture_01_bando_19.20.pdf
Una Scuola per dottorandi sui Cambiamenti Climatici – Mediterranean PhD School – Napoli Federico II
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II organizza la prima Mediterranean PhD School. L’evento si terrà nelle aule della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base a Piazzale Tecchio, dal 7 al 12 ottobre 2019.
La Mediterranean PhD School 2019 verterà sul tema: ”Impacts of Climate Change and Sustainable Engineering Responses” e tratterà le risposte che l’ingegneria civile può dare in termini di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici. Le lezioni saranno tenute da 22 relatori di fama internazionale provenienti da vari paesi europei e da alcuni docenti del Dipartimento. Per la geotecnica i relatori sono i proff. Alonso, Leung, Mancuso, Pagano, Picarelli, Pirone, Romero.
Tutte le informazioni sono reperibili al link: http://www.dicea.unina.it/page.php?id=214
Download: General timetable