Home » Posts tagged 'Mediterranean'
Tag Archives: Mediterranean
MSL-2021 – Promemoria – Invito alla partecipazione gratuita – online dal 7 al 9 giugno 2021
4 Giugno 2021 / 15 commenti su MSL-2021 – Promemoria – Invito alla partecipazione gratuita – online dal 7 al 9 giugno 2021
Carissimi, vi ricordiamo che il Mediterranean Symposium on Landslides inizia lunedì prossimo. Si terrà online e l’iscrizione è gratuita, basta compilare l’apposito modulo.
———
Il primo Mediterranean Symposium on Landslides, intitolato “Slope Stability Problems in Stiff Clays and Flysch Formations“, avrebbe dovuto svolgersi a Napoli, nel centro Congressi dell’Ateneo Federico II. A causa della pandemia l’evento si terrà online dal 7 al 9 giugno 2021 e sarà totalmente gratuito; per partecipare basterà compilare un modulo come indicato nella brochure allegata.
Ulteriori informazioni alla pagina web del simposio:
https://medsymplandslides.wixsite.com/msl2021
Allegato: Brochure_finale_MSL2021
MSL-2021 – Invito alla partecipazione gratuita – online dal 7 al 9 giugno 2021
16 Aprile 2021 / 15 commenti su MSL-2021 – Invito alla partecipazione gratuita – online dal 7 al 9 giugno 2021
Il primo Mediterranean Symposium on Landslides, intitolato “Slope Stability Problems in Stiff Clays and Flysch Formations“, avrebbe dovuto svolgersi a Napoli, nel centro Congressi dell’Ateneo Federico II. A causa della pandemia l’evento si terrà online dal 7 al 9 giugno 2021 e sarà totalmente gratuito; per partecipare basterà compilare un modulo come indicato nella brochure allegata.
Ulteriori informazioni alla pagina web del simposio:
https://medsymplandslides.wixsite.com/msl2021
Allegato: Brochure_finale_MSL2021
The First Mediterranean Symposium on Landslides – MSL 2021 – Naples, 7-9 June 2021
16 Aprile 2020 / 57 commenti su The First Mediterranean Symposium on Landslides – MSL 2021 – Naples, 7-9 June 2021
Il primo Mediterranean Symposium on Landslides, intitolato “Slope Stability Problems in Stiff Clays and Flysch Formations“, si terrà a Napoli dal 7 al 9 giugno 2021. La scadenza per l’invio dei sommari è fissata al primo giugno 2020. Gli atti del simposio saranno pubblicati sulla raccolta open access “Lecture Notes in Civil Engineering” di Springer Nature.
Landslides represent a relevant problem for most of the countries overlooking the Mediterranean. This trivial consideration should prompt researchers, professionals, and stakeholders in this region to form closer relationships and engage themselves in a continuous exchange of data and ideas to find common strategies of landslide risk mitigation.
A common problem concerns the stability of slopes in hard fissured soils, weak rocks and flysch deposits, which are widespread all over the region, posing major problems to the development of these areas.
It is evident that the behaviour of such a wide and complex class of materials, spreading across large areas in this corner of the world, cannot be interpreted simply through the basic laws of the Soil or Rock Mechanics. With the goal in mind of urging people living on the Mediterranean to join their efforts, we decided to organize a Mediterranean Symposium on Landslides (MSL) in Napoli in June, 2021 hoping that this initiative will be the first of a series of similar periodic events.
Symposium website: https://medsymplandslides.wixsite.com/msl2021
L’Associazione
Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.
Ultime notizie e documenti pubblicati
- Seminario online – prof. George Gazetas – 8 aprile 2025
- Applicants for postdoctoral fellowships (landslides, natural hazards) wanted at Charles University in Prague, Czechia, through the MSCA & CHARLESTON programmes
- Two doctoral students (soil mechanics / geotechnics) at Charles University in Prague, Czechia
- Prof. Jean Vaunat – Corso: ” Modelling of soil behaviour for conventional and non-conventional geotechnical applications”
- Lateral Load Blind Prediction Competition
- Corso di Dottorato “FUNDAMENTALS OF SEISMIC SOIL-STRUCTURE INTERACTION AND FOUNDATION DESIGN” 1 – 4 aprile 2025, Napoli
- Corso Prof. Boldini and Dr. Lusini – Numerical Modelling in Geomechanics
- Third Workshop on the Future of Machine Learning in Geotechnics – 15-17 ottobre 2025, Firenze
- IAGIG 2025 – Palermo , 4 e 5 luglio 2025
- Seminario in modalità mista – Liquefaction in alluvial gravelly soils – insights from field and laboratory observations – Prof. Gabriele Chiaro – Università dell’Aquila – 25 marzo 2025
- Corso di Dottorato “FUNDAMENTALS OF SEISMIC SOIL-STRUCTURE INTERACTION AND FOUNDATION DESIGN” 1 – 4 aprile 2025, Napoli
- IARG 2025 – Firenze, 10-12 settembre 2025
- Key aspects of liquefaction in gravelly soils-insights from recent New Zealand earthquakes – Prof. Gabriele Chiaro, 14 marzo 2025, Catania
- Master di II Livello in “Valutazione e gestione della sicurezza delle opere d’arte infrastrutturali esistenti”
- GIORNATE di STUDIO FABRE, 12-13 febbraio 2025 – PERUGIA
- CPEG 2025 – September 10-11, 2025, Colorado State University, Fort Collins, Colorado, USA
- Giornate di studio in ricordo di Claudio Mancuso – Napoli, 23-24 gennaio 2025
- EGU 2025 – Vienna, Austria – 27 April-2 May 2025
- EURO:TUN 2025 – Computational Methods and Information Models in Tunneling – September 22-24, 2025 Vienna
- Giornate di studio in ricordo di Claudio Mancuso – Napoli, 23-24 gennaio 2025