Home » Posts tagged 'Geotecnica sismica'
Tag Archives: Geotecnica sismica
IAGIG 2025 – Palermo , 4 e 5 luglio 2025
Il prossimo Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici (IAGIG) si terrà a Palermo il 4 e il 5 luglio 2025, presso l’Aula Magna “Giovan Battista Basile” del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo.
IAGIG è un’iniziativa dell’Associazione Geotecnica Italiana (AGI) intesa a promuovere la discussione di argomenti di ingegneria geotecnica e favorire uno scambio di esperienze e conoscenze tra giovani ingegneri, interessati alle problematiche geotecniche, attivi sia nel contesto accademico che in ambito professionale (liberi professionisti, dipendenti di enti pubblici o di imprese, collaboratori presso studi professionali, giovani imprenditori del settore, etc.).
I temi centrali dell’incontro riguardano principalmente gli aspetti, tradizionali ed innovativi, della progettazione, esecuzione e controllo di opere di ingegneria geotecnica, come: monitoraggio e controllo di opere geotecniche; geotecnica sismica; geotecnica ambientale; case histories e lessons learnt; indagini in sito e di laboratorio; interventi di miglioramento e rinforzo; stabilità dei pendii; ingegneria dei geosintetici; modellazione numerica e fisica dei terreni e delle rocce.
Tutti i giovani ingegneri sono invitati a partecipare e ad inviare, all’indirizzo iagig@associazionegeotecnica.it, un breve contributo redatto secondo l’apposito template. Gli atti del convegno saranno pubblicati in un volume a stampa e resi disponibili anche in una versione online. Per consentire al Comitato Scientifico di completare il processo di revisione nei tempi necessari per la pubblicazione degli atti, la scadenza per la presentazione dei contributi è fissata al 31 marzo 2025.
La partecipazione al convegno è gratuita e aperta a tutti.
Per ulteriori informazioni sull’evento consultare il sito web: www.iagig2025.community.unipa.it
MODELLAZIONE NUMERICA 3D IN CAMPO NON-LINEARE MEDIANTE I CODICI SPEED E FLAC3D – Assegno di ricerca presso la sezione INGV di Roma2
“Comportamento statico e sismico di dighe in terra zonate” – webinar, 22 gennaio 2021
Vi segnaliamo il webinar “Comportamento statico e sismico di dighe in terra zonate” organizzato dal Comitato Italiano Grandi Dighe, che si terrà il prossimo 22 gennaio.
Allegati: Locandina – Scheda di iscrizione
Bando assegno di ricerca presso la sezione INGV di Pisa
Vi segnaliamo un bando di assegno di ricerca professionalizzante presso la sezione INGV di Pisa, della durata di 12 mesi, con tema: “Installazione e gestione di un sistema di monitoraggio wireless su frane soggette a riattivazione sismica ed elaborazione, post-processing e interpretazione dei dati acquisiti nell’ambito del progetto FRASI”
Scadenza presentazione domanda: 15 maggio 2020
L’assegno prevede le seguenti attività:
– Installazione del sistema Wireless Sensor Network for Ground Instability Monitoring (Wi-GIM) su una frana in area sismica;
– Gestione del cluster Wi-GIM installato;
– Elaborazione e post-processing dei dati raccolti e loro interpretazione;
– Confronto con altre tecnologie volte a misurare spostamenti superficiali in frane soggette a riattivazione sismica;
– Raccolta dati sulla frana oggetto di studio.
Bando assegno di ricerca presso la sezione INGV di Milano
Vi segnaliamo un bando di assegno di ricerca professionalizzante, per svolgere attività di ricerca presso la sezione INGV di Milano, con argomento “Caratterizzazione dei siti di installazione di stazioni sismiche“.
Gli interessati potranno trovare la descrizione dell’assegno al link: http://istituto.ingv.it/images/assegno_di_ricerca_2020/Bando_MI_n.1.2020.pdf