Home » Posts tagged 'Earth Science applications'
Tag Archives: Earth Science applications
Ciclo di seminari e corso dottorale online di M. Veveakis – giugno 2021 – Università degli Studi di Milano
3 Giugno 2021 / 49 commenti su Ciclo di seminari e corso dottorale online di M. Veveakis – giugno 2021 – Università degli Studi di Milano
Vi segnaliamo un ciclo di 3 seminari e un corso dottorale breve che il prof. Manolis Veveakis (Duke University, North Carolina, USA) terrà nel mese di giugno, organizzati dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Milano.
I seminari, in modalità telematica, riguarderanno i temi “Mechanics of catastrophic landslides ” (8 giugno), “Mechanics and physics of chemically active shear zones“ (11 giugno) e “Multiphysics instabilities during diagenesis of shale gas reservoirs” (14 giugno).
Il corso dottorale è intitolato “Multiphysics Geomechanics for Earth Science applications: from resource engineering to fault mechanics” e si terrà il 24-25 giugno sia in modalità telematica che in presenza, presso l’Università Statale a Milano. Chi fosse interessato a partecipare in presenza può contattare il prof. Francesco Cecinato (francesco.cecinato@unimi.it)
I dettagli sono riportati nella locandina allegata: Flyer_Veveakis
L’Associazione
Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.
Ultime notizie e documenti pubblicati
- Seminario online – prof. George Gazetas – 8 aprile 2025
- Applicants for postdoctoral fellowships (landslides, natural hazards) wanted at Charles University in Prague, Czechia, through the MSCA & CHARLESTON programmes
- Two doctoral students (soil mechanics / geotechnics) at Charles University in Prague, Czechia
- Prof. Jean Vaunat – Corso: ” Modelling of soil behaviour for conventional and non-conventional geotechnical applications”
- Lateral Load Blind Prediction Competition
- Corso di Dottorato “FUNDAMENTALS OF SEISMIC SOIL-STRUCTURE INTERACTION AND FOUNDATION DESIGN” 1 – 4 aprile 2025, Napoli
- Corso Prof. Boldini and Dr. Lusini – Numerical Modelling in Geomechanics
- Third Workshop on the Future of Machine Learning in Geotechnics – 15-17 ottobre 2025, Firenze
- IAGIG 2025 – Palermo , 4 e 5 luglio 2025
- Seminario in modalità mista – Liquefaction in alluvial gravelly soils – insights from field and laboratory observations – Prof. Gabriele Chiaro – Università dell’Aquila – 25 marzo 2025
- Corso di Dottorato “FUNDAMENTALS OF SEISMIC SOIL-STRUCTURE INTERACTION AND FOUNDATION DESIGN” 1 – 4 aprile 2025, Napoli
- IARG 2025 – Firenze, 10-12 settembre 2025
- Key aspects of liquefaction in gravelly soils-insights from recent New Zealand earthquakes – Prof. Gabriele Chiaro, 14 marzo 2025, Catania
- Master di II Livello in “Valutazione e gestione della sicurezza delle opere d’arte infrastrutturali esistenti”
- GIORNATE di STUDIO FABRE, 12-13 febbraio 2025 – PERUGIA
- CPEG 2025 – September 10-11, 2025, Colorado State University, Fort Collins, Colorado, USA
- Giornate di studio in ricordo di Claudio Mancuso – Napoli, 23-24 gennaio 2025
- EGU 2025 – Vienna, Austria – 27 April-2 May 2025
- EURO:TUN 2025 – Computational Methods and Information Models in Tunneling – September 22-24, 2025 Vienna
- Giornate di studio in ricordo di Claudio Mancuso – Napoli, 23-24 gennaio 2025