Home » Notizie (Page 9)
Category Archives: Notizie
FONDAZIONI SU PALI E SPECIALI – Scuola di Dottorato, 3-5 luglio 2023 Enna – Resoconto e opinioni degli studenti
La Scuola di Dottorato 2023 dal titolo “Fondazioni su pali e speciali” si è svolta dal 3 al 5 luglio 2023 presso il Polo Scientifico e Tecnologico di Santa Panasia dell’Università di Enna ‘Kore’. Un breve resoconto sull’evento e le opinioni degli studenti sono disponibili in questo file.
12ICG 2023 – Geosynthetics: leading the way to a resilient planet – Roma 17-21 settembre 2023
Scade oggi la possibilità di una registrazione on line alla 12th International Conference on Geosynthetics per l’intero evento (17-21 Settembre 2023) o in modalità “one-day”. A partire da domenica 17 settembre sarà, comunque, possibile l’iscrizione on site. L’ evento ha registrato sinora l’adesione totale alla parte espositiva, con la vendita di tutti gli 85 spazi disponibili, e sta annoverando anche un buon numero di iscritti alla conferenza (sinora circa 500 provenienti da più di 50 diverse nazioni). Gli atti, editi da Taylor & Francis, raccolgono più di 2.400 pagine tra invited lectures e singoli contributi da più di 750 autori in rappresentanza di oltre 60 nazioni. Il Capo Dipartimento della Protezione Civile Ing. Fabrizio Curcio ha già dato la sua disponibilità a partecipare con un intervento alla Cerimonia di Apertura. È inoltre possibile, anche per i non iscritti alla conferenza, l’iscrizione agli Short Courses previsti nella giornata di Domenica 17 Settembre 2023.
Di seguito alcuni link utili:
- registrazione all’evento
- programma definitivo della Conferenza
- programma degli Short Courses
Per informazioni è possibile contattare la segreteria dell’evento presso AGI a Roma al seguente indirizzo email: info@12icg-roma.org
Technical Visits @ 12ICG 2023 , Roma 22 settembre 2023
Due Visite Tecniche si terranno il 22 settembre 2023, a conclusione della 12° Conferenza Internazionale sui Geosintetici (12ICG):
- Roma Metro Line C
- Borgo Montello Landfill
Per la partecipazione alle visite tecniche, riservate agli iscritti alla Conferenza, è necessaria una prenotazione da effettuare durante la registrazione come opzione supplementare. Maggiori informazioni in questa pagina web.
Short Courses @ 12ICG 2023 , Roma 17 settembre 2023
Cinque Short Courses si terranno il 17 settembre 2023, all’ Auditorium Parco della Musica di Roma, nell’ambito della 12° Conferenza Internazionale sui Geosintetici (12ICG):
- Introduction to Geosynthetic Engineering
Sanjay Kumar Shukla - Geosynthetic Reinforced Wall Structures including Seismic Aspects
Richard J. Bathurst - Filtration and Drainage in Geosynthetic Engineering: Principles, Practices, and Sustainability
Barry R. Christopher - Geomembranes and composite liners in landfills and mining: Moving forward
R. Kerry Rowe - Geosynthetic Clay Liners: from Insights to Outsights
A. (Malek) Bouazza
La partecipazione agli Short Courses è consentita anche ai non iscritti alla Conferenza. Maggiori informazioni, modalità di iscrizione e condizioni agevolate per studenti, dottorandi ed assegnisti in questa pagina web. La scadenza per la registrazione on line agli Short Courses è fissata per il 10 settembre 2023.
12ICG 2023 – Geosynthetics: leading the way to a resilient planet – Roma 17-21 settembre 2023
Dal 17 al 21 settembre 2023, all’ Auditorium Parco della Musica di Roma, si svolgerà la 12° Conferenza Internazionale sui Geosintetici (12ICG) sul tema GEOSYNTHETICS: LEADING THE WAY TO A RESILIENT PLANET. Maggiori informazioni sull’evento in questo sito. La scadenza per la registrazione on line alla Conferenza è fissata per il 10 settembre 2023.
PhD positions – Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in collaborazione con ANAS – Gruppo FS Italiane
Presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in collaborazione con ANAS – Gruppo FS Italiane, sono disponibili 2 borse di dottorato (39° ciclo, finanziate su DM 118/2023 – M4C1 – Inv. 4.1 – Pubblica Amministrazione) sui seguenti temi di ricerca:
Soglie di innesco di colate rapide basate sul comportamento idro-meccanico dei terreni costituenti le coltri superficiali di materiali sciolti
– scadenza 24/07/2023 alle ore 14:00 ora italiana
– info e descrizione
– bando e candidatura
Progettazione resiliente ai cambiamenti climatici di rilevati stradali e delle opere di protezione
– scadenza 25/08/2023 alle ore 14:00 ora italiana
– info e descrizione
– bando e candidatura
Ulteriori informazioni e contatti in questo flyer.
PhD position – Università di Perugia “Interazione terreno-vegetazione-atmosfera per la raccolta dati, pianificazione e programmazione di interventi sostenibili di ingegneria geotecnica per la mitigazione dell’erosione e la protezione dei versanti”
Nell’ambito del Corso di Dottorato in Energia e Sviluppo Sostenibile (XXXIX Ciclo, Anno 2023/2024) attivo presso il Dipartimento di Ingegneria – CIRIAF dell’Università degli Studi di Perugia è disponibile una borsa per Dottorati per la Pubblica Amministrazione (di cui al DM 118 del 02.03.2023) sul tema di ricerca “Interazione terreno-vegetazione-atmosfera per la raccolta dati, pianificazione e programmazione di interventi sostenibili di ingegneria geotecnica per la mitigazione dell’erosione e la protezione dei versanti“. Maggiori dettagli sul programma di ricerca e sul bando in questo flyer. Scadenza per la presentazione delle candidature 28 luglio 2023.
Constitutive and numerical modeling of geomaterials- Napoli Federico II – 26-30 giugno 2023
Da lunedì 26 a a venerdì 30 giugno 2023 (ore 0:00-12:00 e 15:00-17:00), nell’ambito della Scuola di Dottorato attiva presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, in modalità mista, si svolgerà un corso dal titolo “Constitutive and numerical modeling of geomaterials“. Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivere a ferdinando.marinelli@unina.it
ARCHIVIO CORSI E SEMINARI DI DOTTORATO
22 giugno 2023. L’archivio dei prossimi Corsi e seminari di dottorato è stato aggiornato ed è accessibile da questa pagina.