Home » Notizie » Incontri / Seminari (Page 13)

Category Archives: Incontri / Seminari

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere via email le nuove notizie e i nuovi documenti pubblicati sul sito del GNIG

Name *

Email *

Eventi

  • 0

Incontro “I nostri ultimi 45 anni” – Prof. Luciano Picarelli

Vi annunciamo l’incontro intitolato “I nostri ultimi 45 anni”, che si terrà alle 10:30 di Venerdì 31 Gennaio 2020 ad Aversa nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, in occasione del quale il Prof. Luciano Picarelli avrà piacere di salutare gli amici e colleghi del GNIG.

Allegatolocandina

Workshop sulle gallerie metropolitane 7-10 gennaio 2020 – Università di Catania

Vi segnaliamo il workshop “Urban risk due to tunnels: geotechnical and structural aspects” che si terrà presso l’Università di Catania dal 7 al 10 gennaio 2020.
Tra i relatori, il Prof. Madabhushi dell’Università di Cambridge, diversi componenti del GNIG e professori del s.s.d. ICAR/08. Il workshop nasce nell’ambito del Dottorato di Ricerca in “Valutazione e mitigazione dei rischi urbani e territoriali” dell’Università di Catania ed è indirizzato a dottorandi e dottori di ricerca, ricercatori, professionisti.

Nel pomeriggio del giorno 7 è anche prevista una visita tecnica.

Sono previsti i CFP per gli iscritti all’Ordine degli ingegneri, per tutta la durata del workshop.

Ulteriori informazioni nella locandina: Brochure_Workshop_Gallerie

Special session on ‘Reliability in Geotechnical Engineering’ at IPW2020, Guimarães (Portugal)

Participants are welcome to submit abstracts for a special session during the 18th International Probabilistic Workshop, to be held at University of Minho in Guimarães (Portugal) on September 23-25, 2020.  This special session strives to highlight recent advances in geotechnical reliability and thereby to further advance the uptake of reliability methods in practical applications.

More information can be found in the attached pdf (link). Please visit the workshop website for the latest updates on submission deadlines (https://ipw2020.com).

X IAGIG, Pisa, 17-18 Luglio 2020

Il prossimo Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici (IAGIG) si terrà a Pisa il 17 e il 18 Luglio 2020presso il Convento delle Benedettine, Lungarno Sonnino 18.

IAGIG è un’iniziativa dell’Associazione Geotecnica Italiana che vuole promuovere tra i suoi giovani soci la discussione di argomenti di Ingegneria Geotecnica con riferimento alla pratica professionale ed alle innovazioni proposte dalla ricerca. L’iniziativa è stata pensata, quindi, per coinvolgere liberi professionisti, dipendenti di enti pubblici o di imprese, giovani imprenditori del settore, neo-laureati, giovani ricercatori.

I giovani ingegneri sono invitati a partecipare inviando anche un proprio contributo tecnico da redigere secondo il template scaricabile qui e inviare a iagig@associazionegeotecnica.it entro il 29 Febbraio 2020. La partecipazione all’evento è gratuita ed è prevista una visita tecnica.

I temi centrali dell’incontro riguardano principalmente gli aspetti, tradizionali ed innovativi, della progettazione, esecuzione e controllo di opere di ingegneria geotecnica,come: monitoraggio e controllo di opere geotecniche; Geotecnica sismica; Geotecnica ambientale; case histories e lessons learnt; indagini in sito e di laboratorio; interventi di miglioramento e rinforzo; stabilità dei pendii; ingegneria dei geosintetici; modellazione numerica e fisica dei terreni e delle rocce.

“Senza neanche toccarla. La stabilizzazione della Torre di Pisa”, presentazione del libro – 27 novembre 2019

La storia della Torre, il sottosuolo, le commissioni e i progetti. Il Comitato Internazionale di Salvaguardia: gli studi e gli interventi, l’attuazione dell’intervento definitivo.

Mercoledì 27 novembre 2019 alle 17.30 nell’aula Magna Storica della Federico II, nella sede centrale di Corso Umberto I, si terrà la presentazione del libro ‘Senza neanche toccarla. La stabilizzazione della Torre di Pisa’ di Carlo Viggiani, professore emerito di geotecnica presso l’Ateneo federiciano.

Intervengono il rettore Gaetano Manfredi, Michele Jamiolkowski, emerito di Ingegneria Geotecnica del Politecnico di Torino, Salvatore Settis emerito di Archeologia Classica della Scuola Normale Superiore di Pisa.

Ulteriori informazioni nella locandina allegata: download 

Seminario del Prof. L.R. Alejano – Politecnico di Torino, 22 novembre 2019

Il Prof. Leandro R. Alejano dell’Università di Vigo (Spagna) terrà il 22 novembre 2019, presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica del Politecnico di Torino, un seminario dal titolo “Rock and rock mass behaviour and applications to slope stability“.

Ulteriori informazioni nella locandina allegata: flyer Alejano

Giornata di studio sulla risposta sismica delle dighe – Università del Sannio, 15 Ottobre 2019

Vi segnaliamo che il 15 Ottobre 2019 all’Università degli Studi del Sannio (Benevento) si terrà una giornata di studio sul tema “La risposta sismica delle dighe: osservazioni e previsioni. Diverse realtà a confronto“.

L’evento è organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio in collaborazione con l’ITCOLD (Comitato Nazionale Italiano per Grandi Dighe) e la sezione YEF (Young Engineer Forum).

Si prega di dare conferma di partecipazione all’indirizzo e-mail: stefsica@unisannio.it .

Ulteriori informazioni nell’allegato: locandina_open_day

Seminari del prof. Gazetas – master in Geotechnical Design, Sapienza Università di Roma – 13 e 14 giugno 2019

Vi segnaliamo i quattro seminari che il prof. George Gazetas terrà a Roma, il 13 e il 14 giugno p.v., nell’ambito del master in Geotechnical Design organizzato dall’Università Sapienza:

– Fundamentals of Soil–Foundation–Structure interaction
– Dynamics of shallow foundations through case histories
– Pile foundations: inertial and kinematic response
– Seismic case histories with pile foundations

Gli interessati potranno prenotarsi inviando un messaggio all’indirizzo masterprogeo@uniroma1.it . La partecipazione è gratuita.

Maggiori informazioni nella locandina: Seminaries of June 2019

Seminario del Prof. Koseki – Università del Molise, Campobasso, 24 giugno 2019

Il prof. Junichi Koseki della University of Tokyo terrà lunedì 24 giugno p.v., presso la sede di Campobasso dell’Università del Molise, un seminario sul mega-terremoto di Tohoku dal titolo “Damage and rehabilitation case histories during/after the 2011 earthquake and tsunami in east Japan“. Il seminario, rivolto a studenti e dottorandi, inizierà alle 11:00 e durerà circa un’ora.

LocandinaSeminario Koseki

Seminario del Prof. Rollins – Università G. d’Annunzio, Pescara, 14 giugno 2019

Il prof. Kyle Rollins della Brigham Young University, Provo, Utah terrà il 14 giugno p.v., presso la sede di Pescara dell’Università G. d’Annunzio, un seminario dal titolo “Downdrag and Dragload Behavior of Piles from Blast Induced Liquefaction Testing“.

Locandina: Seminario Prof. Rollins

L’Associazione

Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.

Ultime notizie e documenti pubblicati

RSS
Follow by Email
LinkedIn
Share