NUMERICAL MODELLING OF GEOMECHANICAL PROBLEMS – D. Boldini & E. Lusini, Roma 23-31 gennaio 2024
LIQUEFAZIONE DEI TERRENI INDOTTA DAI TERREMOTI – Napoli Federico II , 25-26 gennaio 2024
Giovedì 25 e venerdì 26 Gennaio 2024, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (P.le Tecchio 80), si terrà un Workshop su LIQUEFAZIONE DEI TERRENI INDOTTA DAI TERREMOTI organizzato da Stefania Lirer, Alessandro Flora e Francesco Silvestri. La partecipazione è libera ed il programma dell’evento è contenuto in questo flyer. Per informazioni e comunicazioni scrivere a federico.valtucci@unina.it
GEOTECHNICAL EARTHQUAKE ENGINEERING – A Berkeley Virtual Short Course Series, February – April 2024
UC Berkeley Faculty (Bray, Zekkos, Athanasopoulos-Zekkos, Abrahamson, Sitar, Kayen) have put together an online modular short course Series on Geotechnical Earthquake Engineering. The course focuses on key concepts and recent advances in geotechnical earthquake engineering and is offered in three modules in February, March and April.
- In the first short course module, engineering seismicity is reviewed with a focus on characterizing and selecting design ground motions and seismic site response analyses.
- In the second short course module, soil liquefaction is explored: field and laboratory observations of the cyclic response of soils are discussed; simplified liquefaction triggering procedures are presented; focus is placed on the effects of liquefaction through evaluation of the residual shear strength of liquefied material and liquefaction-induced ground displacements and their effects on structures; mitigation techniques are presented.
- In the third short course module, seismic considerations related to seismic slope stability, dams, levees, embankments and retaining systems are presented.
Question and answer sessions provide opportunities to discuss selected concepts in greater detail. Each attendee will be given course notes that support the lectures. More information and registration for this course can be found here as well as in this leaflet.
GEOTECNICA PER LE INFRASTRUTTURE – Master di II Livello, Napoli Federico II
E’ online il bando per la quarta edizione del Master in Geotecnica per le Infrastrutture che si terrà a Napoli a partire dalla primavera 2024. I corsi saranno per il 66% a distanza e per il 34% in presenza a Napoli, presso il DICEA nel complesso della Scuola Politecnica di Federico II. Le domande di ammissione devono essere presentate con procedura online entro il 31 gennaio 2024. Maggiori informazioni in queste pagine web: link1, link2.
AN INTRODUCTION TO THE MECHANICS OF SOILS. Angelo Amorosi, Roma 16-18 gennaio 2024
Seminari Prof. Mourad Karray – L’Aquila, 13 e 15 novembre 2023
Nei giorni 13 e 15 novembre 2023 il Prof. Mourad Karray (Université de Sherbrooke, Québec, Canada), in visita presso l’Università dell’Aquila, terrà due seminari:
- lunedì 13 novembre 2023, ore 11:30-13:00 (Roio, aula A-1.4): “Use of shear wave velocity in geotechnical engineering” (link)
- mercoledì 15 novembre 2023, ore 10:00-11:00 (Roio, aula B+1.4): “Türkiye Mw 7.7 Pazarcık and Mw 7.6 Elbistan earthquakes of February 6th, 2023: Contribution of valley effects on damage pattern” (link)
I seminari sono organizzati nell’ambito del Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale (Ph.D.ICEAA) dell’Università dell’Aquila. Chiunque fosse interessato potrà partecipare in presenza oppure online. I collegamenti Teams sono indicati nelle locandine e link, alle quali si rimanda per maggiori informazioni.
Constitutive and numerical modeling of geomaterials- Napoli Federico II – 26-30 giugno 2023
Da lunedì 26 a a venerdì 30 giugno 2023 (ore 0:00-12:00 e 15:00-17:00), nell’ambito della Scuola di Dottorato attiva presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, in modalità mista, si svolgerà un corso dal titolo “Constitutive and numerical modeling of geomaterials“. Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivere a ferdinando.marinelli@unina.it
INTERAZIONE TERRENO-STRUTTURA, Roma La Sapienza, Luigi Callisto, 12-16 giugno 2023
INGEGNERIA GEOTECNICA: COME E PERCHÉ – Alexander Puzrin – Bari, 4 maggio 2023
2nd INTERNATIONAL WORKSHOP ON COMPLEX FORMATIONS – Torino 9 maggio 2023
Il 9 maggio 2023 a Tornino si svolgerà il 2nd International Workshop on Complex Formations. L’evento si terrà presso il Politecnico di Torino (Energy Center Conference Room – Via P. Borsellino 38 int.16) nell’intera giornata (ore 8:30 – 16:30) ma sarà accessibile anche online. Scadenza per la early bird registration 5 Aprile 2023. Maggiori informazioni sull’evento e sulle modalità di partecipazione in questo flyer.