Premio Nazionale di Laurea
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell'Università di Catania, con il contributo della Cooperativa Muratori Cementisti CMC, ha bandito la quarta edizione del Premio Nazionale di Laurea alla memoria dell’ing. Salvatore Fazio. Il premio, di euro 2.000,00 e targa commemorativa, sarà consegnato dal direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura all’estensore della migliore tesi di laurea, di argomento geotecnico, discussa tra il 01.01.2015 ed il 31.12.2015. La domanda di partecipazione scade il 30.04.2016. Il bando è consultabile sul sito www.ing.unict.it alla sezione “IN EVIDENZA”. Locandina 2016_raster_Layout 1
Workshop: ALERT Workshop and School 2016 Aussois (Francia), 3-8 ottobre 2016
Cari colleghi, segnalo che dal 3 al 5 ottobre si terrà la XXVII edizione dell'ALERT Workshop. Si invita tutti a partecipare, e ad inviare ai coordinatori delle sessioni un abstract del lavoro che si intende presentare: Sessione 1 (Lunedì 3 ottobre) "New trends in micromechanical approaches of Particulate Materials – experiments and modelling aspects" Organizzatori: M. Karstunen, N. Benahmed, M. Hattab Sessione 2 (Martedì 4 ottobre) "Mechanics of multiphase porous media in modelling cementitious materials: from early ages to durability issues" Organizzatori: F. Pesavento, M. Briffaut, L. Sanavia (a half-day workshop) Sessione 3 (Mercoledì 5 ottobre) "Geomechanics of faults, with applications spanning from earthquake nucleation to landslides" Organizzatori: M. Veveakis, I. Stefanou, K. Regenauer-Lieb, J. Sulem A seguire, dal 6 all'8 ottobre, si svolgerà invece l'ALERT Doctoral School dal titolo "Modelling of instabilities and bifurcation in Geomechanics" Organizzatori: J. Sulem (ENPC Paris), I. Stefanou (ENPC Paris), E. Papamichos (Aristotle University of Thessaloniki), M. Veveakis (UNSW Sydney). ALERT Geomaterials è un'associazione che arriva oggi a raggruppare oltre venticinque Università e Laboratori di Ricerca europei ed extraeuropei. E' da sempre impegnata nella Ricerca e nella Formazione, con il desiderio di contribuire a formare una comune scuola di pensiero a livello europeo attivi su temi inerenti la Geomeccanica. Credo possa essere una buona occasione di formazione per nostri dottorandi, nonché di incontro e confronto per tutti i membri della nostra comunità Geotecnica. Maggiori informazioni e contatti su: http://alertgeomaterials.eu/ http://alertgeomaterials.eu/2015/10/alert-geomaterials-workshop-2016/