Géotechnique Symposium in Print 2019 (call for abstracts) and Themed Issue 2019 (call for papers)
Vi segnaliamo il prossimo Géotechnique Symposium in Print e il numero speciale della rivista previsto per il 2019. Termine per l’invio degli abstract: rispettivamente, 30 e 7 settembre 2018.
Call for abstracts
LINEAR INFRASTRUCTURE
Geotechnique Symposium in Print 2019
Locandina: Géotechnique -Symposium in Print – July 2018 Call
Call for papers
EMBEDDED FOUNDATIONS UNDER COMPLEX LOADING
Themed issue
Locandina: Géotechnique Themed Issue – Call for Papers – July 2018
Ottavo Premio AGI-IGS
L’Associazione Geotecnica Italiana, con il contributo dei soci collettivi AGI-IGS, ha bandito l’Ottavo Premio Nazionale AGI-IGS. Il premio di 1300 Euro sarà consegnato dall’AGI-IGS all’estensore della migliore tesi di laurea magistrale o di dottorato, discussa dopo il primo gennaio 2016, dedicata a un tema correlato all’uso di geosintetici e prodotti affini nell’Ingegneria Geotecnica.
Scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione: 15 Settembre 2018.
La consegna dei Premi avverrà durante il Prossimo Convegno Nazionale sui Geosintetici che si svolgerà a Bologna, nell’ambito del SAIE, il giorno giovedì 18 ottobre 2018.
Download Bando: Ottavo Premio Nazionale AGI
Università di Genova – selezione per la copertura del modulo “Fondazioni e Opere di Sostegno”
Sul sito del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale dell’Università di Genova, al link http://www.dicca.unige.it/ita/selezioni/ sarà pubblicato l’Avviso di selezione per la copertura (Docente a contratto L. 240/2010, art. 23 comma 2) del modulo ufficiale “Fondazioni e Opere di sostegno” (cod. 84540 – 5 CFU) – 1° semestre CLM Ingegneria Civile (LM23) – 50 ore.
Gli interessati sono invitati a partecipare seguendo le modalità indicate nel bando.
Per ulteriori informazioni:
didatticadicca@unige.it (Ufficio Didattica DICCA)
riccardo.berardi@unige.it (Prof. Riccardo Berardi – Coordinatore CLM)
Dottorato FERIA Università di Napoli Parthenope
È stato bandito il concorso di ammissione al Dottorato di Ricerca (XXXIV Ciclo) in “Fenomeni e Rischi Ambientali (FERIA)”.
Tale dottorato è gestito congiuntamente dal Dipartimento di Ingegneria e dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope. Nel Collegio dei Docenti sono presenti due professori di Geotecnica.
Il bando è reperibile sul sito web dell’Ateneo Parthenope (https://www.uniparthenope.it/bando/bando-dottorato-xxxiv-ciclo)
La scadenza per la presentazione delle domande è il giorno 27 agosto 2018.
Ph.D. Scolarship at Newcastle University
Dr Yilin Gui is looking for candidates who could be interested in a PhD scholarship in Newcastle.
This doctoral project is about the development of a thermo-hydro-mechanical model capable of describing the effect of CO2 intermittent injection and expansion on the stability of a wellbore. The project starts from September 2018 and it lasts for 3.5 years. The closing date for submitting the application is the 13th of July.
For more information, the advertisement of the project is at the following link: https://www.jobs.ac.uk/job/BKI411/phd-studentship-in-engineering-wellbore-stability-for-carbon-sequestration-in-geological-formations/
Permanent position – University of Canterbury
Si segnala la mail che diversi colleghi hanno ricevuto dal Prof. Cubrinovski,
che può interessare giovani disposti ad andarsene lontano.
Dear friends and colleagues,
I just wanted to inform you that we are currently advertising a permanent geotech position at the University of Canterbury. This is our fifth continuing position in the geotechnical group. Please pass this information to interested parties (former students, current postdocs and researchers that may show interest for the position).
Details are provided at the following link
Regards,
Misko
NEW – Anagrafe Dottorato di Ricerca
E’ disponibile una prima parte del database relativo all’Anagrafe del Dottorato di Ricerca predisposta dal GNIG. Una volta completo, il database conterrà le informazioni relative a tutte le tesi di Dottorato discusse nell’ambito di corsi di Dottorato di Ricerca attivati negli atenei italiani e di interesse per il nostro SSD. L’attuale versione del database disponibile sul sito GNIG (Sezione Ricerca/Tesi di Dottorato), contiene i dati relativi a circa 210 Tesi di Dottorato svolte nell’ambito di Corsi attivati in 17 sedi.
Le procedure di raccolta dei dati relativi alle singole tesi di dottorato sono ancora in corso ed a breve sarà disponibile un nuovo aggiornamento del database. Invitiamo tutti a segnalare eventuali refusi nei dati già presenti nel database inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica gbiondi@unime.it. Per velocizzare il lavoro di raccolta dei dati, i singoli dottori di ricerca possono inviare allo stesso indirizzo le informazioni relative alla propria tesi di dottorato compilando l’apposito documento (Dati e Autorizzazione) ed eventualmente autorizzando il GNIG a rendere disponibile il relativo file pdf sul sito ufficiale del gruppo.
“Riforma dei Saperi”: documento CUN
In allegato la versione del documento approvato dal CUN sulla “riforma dei saperi”. Il documento sarà illustrato, in seduta pubblica, alla presenza e con l’intervento dei soggetti istituzionali del sistema universitario, il 29 maggio 2018, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Faculty position at Chalmers (Svezia)
Si segnala la posizione aperta in ingegneria geotecnica alla Chalmers University of Technology, in Svezia . Per informazioni contattare la Prof. Minna Karstunen.
“We are looking for a good person for a Faculty position, and wonder if you would know any good candidates.
The advert says you need some Scandinavia language knowledge, but equally we will consider people who are willing to put effort to learn Swedish, provided we find a good candidate.
Ref 20180168 Associate Professor/Senior Lecturer in Geotechnical Engineering
http://www.chalmers.se/en/
Minna Minna Karstunen
Professor in Geotechnical Engineering Division of Geology and Geotechnics Department of Architecture and Civil Engineering
+46(0)31 772 2144 +46(0)70 937 2166 (mobile)
minna.karstunen@chalmers.se<
Chalmers University of Technology SE-412 96 Göteborg,