Home » Notizie » Altre Iniziative (Page 2)

Category Archives: Altre Iniziative

Iscriviti alla Newsletter

Per ricevere via email le nuove notizie e i nuovi documenti pubblicati sul sito del GNIG

Name *

Email *

Eventi

  • 0

2024 SSI-OS & CompDSSI (Assisi, 9-13 settembre 2024) – Registrazione giornaliera

Per far fronte alle numerose richieste ricevute, il Comitato Organizzatore del workshop internazionale Computational Dynamic Soil-Structure Interaction (Assisi 9-11 settembre 2024) e della scuola internazionale Soil-structure interaction in OpenSees: strategies, applications and perspectives (Assisi 11-13 settembre 2024) ha comunicato l’apertura delle registrazioni giornaliere agli eventi con le seguenti quote: 
2024 SSI-OS: € 125 (€ 100 nel caso di studenti)
2024 CompDSSI: € 175 (€ 140 nel caso di studenti).
La registrazione giornaliera consente di partecipare a due mezze giornate, nello stesso giorno o in giorni consecutivi, e può avvenire compilando e inviando i seguenti moduli : 
Maggiori informazioni sui due eventi sono disponibili in questo sito.

2024 International Workshop on Computational Dynamic Soil-Structure Interaction – Assisi, 11-13 settembre 2024

Scade domani 30 luglio la fase primaria delle iscrizioni al workshop internazionale Computational Dynamic Soil-Structure Interaction (CompDSSI) che si svolgerà dall’11 al 13 settembre 2024 ad Assisi presso l’Hotel Domus Pacis. Dopo il 30 luglio le registrazioni verranno accettate in base alla disponibilità di posti e l’organizzazione non gestirà  più le prenotazioni presso la struttura dell’evento (vitto e alloggio). Maggiori informazioni ed il programma definitivo dell’evento sono disponibili a questi link: pagina web dedicata, programma definitivo.

2024 International Advanced School on Soil-Structure Interaction in OpenSees: strategies, applications and perspectives – Assisi, 9-11 settembre 2024

Scade domani 30 luglio la fase primaria delle iscrizioni alla scuola internazionale Soil-structure interaction in OpenSees: strategies, applications and perspectives che si svolgerà dal 9 all’11 settembre 2024 ad Assisi presso l’Hotel Domus Pacis. Dopo il 30 luglio le registrazioni verranno accettate in base alla disponibilità di posti e l’organizzazione non gestirà più le prenotazioni presso la struttura dell’evento (vitto e alloggio). Maggiori informazioni ed il programma definitivo sono disponibili in questi link: pagina web dedicata e programma definitivo.

2024 International Advanced School on Soil-Structure Interaction in OpenSees: strategies, applications and perspectives – Assisi, 9-11 settembre 2024

Dal 9 all’11 settembre 2024ad Assisi presso l’Hotel Domus Pacis, si svolgerà la scuola internazionale dal titolo Soil-structure interaction in OpenSees: strategies, applications and perspectivesL’evento è supportato da vari TC dell’ISSMGE e dall’AGI. Maggiori informazioni ed il programma completo dell’evento sono disponibili in questa pagina web ed ai seguenti link: annuncio, flyer, programma definitivo.
Date importanti:
• scadenza per la registrazione early-bird: 30 giugno 2024
• termine ultimo per la registrazione: 30 luglio 2024

2024 International Workshop on Computational Dynamic Soil-Structure Interaction – Assisi, 11-13 settembre 2024

Dall’11 al 13 settembre 2024, ad Assisi presso l’Hotel Domus Pacis, si svolgerà un workshop internazionale sul tema Computational Dynamic Soil-Structure Interaction (CompDSSI)L’evento è supportato da vari TC dell’ISSMGE e dall’AGI. Maggiori informazioni ed il programma completo dell’evento sono disponibili in questa pagina web ed ai seguenti link: annuncioflyer, programma definitivo.
Date importanti:
• scadenza per la registrazione early-bird: 30 giugno 2024
• termine ultimo per la registrazione: 30 luglio 2024

ARCHIVIO CORSI E SEMINARI DI DOTTORATO


20 maggio 2024. L’archivio dei prossimi Corsi e seminari di dottorato è stato aggiornato ed è accessibile da questa pagina

   

2024 International Workshop on Computational Dynamic Soil-Structure Interaction – Assisi, 11-13 settembre 2024

Dall’11 al 13 settembre 2024, ad Assisi presso l’Hotel Domus Pacis, si svolgerà un workshop internazionale sul tema Computational Dynamic Soil-Structure Interaction (CompDSSI)L’evento è supportato da vari TC dell’ISSMGE e dall’AGI. Maggiori informazioni ed il programma completo dell’evento sono disponibili in questa pagina web ed ai seguenti link: annuncioflyer, programma. 

2024 International Advanced School on Soil-Structure Interaction in OpenSees: strategies, applications and perspectives – Assisi, 9-11 settembre 2024

Dal 9 all’11 settembre 2024ad Assisi presso l’Hotel Domus Pacis, si svolgerà la scuola internazionale dal titolo Soil-structure interaction in OpenSees: strategies, applications and perspectivesL’evento è supportato da vari TC dell’ISSMGE e dall’AGI. Maggiori informazioni ed il programma completo dell’evento sono disponibili in questa pagina web ed ai seguenti link: annuncio, flyer, programma

COST Action 21156 – Geostrutture energetiche – Sondaggio (entro il 20 marzo 2024)

 COST ACTION 21156

Entro il 20 marzo 2024 è possibile partecipare al sondaggio predisposto dal Working Group 1 sulla  COST Action FOLIAGE (European Network for Fostering Large-Scale implementation of energy geostructure) che, avviata nel Settembre 2022, coordina gli sforzi per l’implementazione su larga scala delle geostrutture energetiche e per colmare il divario tra ricerca e applicazione, promuovendone i principi e diffondendo i risultati a tutte le parti interessate. FOLIAGE coinvolge più di 30 paesi e riunisce le competenze di diversi partecipanti, provenienti da svariati settori. Tra i diversi gruppi di lavoro, il Working Group 1 intende concentrarsi sull’identificazione delle questioni tecniche irrisolte e sulla definizione di strumenti pratici e raccomandazioni per le fasi di progettazione e installazione delle geostrutture energetiche. A tal fine il Working Group 1 sta conducendo un sondaggio con l’obiettivo di far luce sulla percezione attuale e sull’applicazione delle geostrutture energetiche e di identificare le questioni tecniche irrisolte. Per partecipare al sondaggio (la cui compilazione richiederà pochi minuti) si può usare questo link . I risultati del sondaggio saranno resi accessibili tramite la pagina web FOLIAGE.

COST Action 21156 – Geostrutture energetiche – Sondaggio

 COST ACTION 21156

La COST Action FOLIAGE (European Network for Fostering Large-Scale implementation of energy geostructure), avviata nel Settembre 2022, coordina gli sforzi per l’implementazione su larga scala delle geostrutture energetiche e per colmare il divario tra ricerca e applicazione, promuovendone i principi e diffondendo i risultati a tutte le parti interessate. FOLIAGE coinvolge più di 30 paesi e riunisce le competenze di diversi partecipanti, provenienti da svariati settori. Tra i diversi gruppi di lavoro, il Working Group 1 intende concentrarsi sull’identificazione delle questioni tecniche irrisolte e sulla definizione di strumenti pratici e raccomandazioni per le fasi di progettazione e installazione delle geostrutture energetiche. A tal fine il Working Group 1 sta conducendo un sondaggio con l’obiettivo di far luce sulla percezione attuale e sull’applicazione delle geostrutture energetiche e di identificare le questioni tecniche irrisolte. Per partecipare al sondaggio (la cui compilazione richiederà circa 10 minuti) si può usare questo link  entro il 20 marzo 2024. I risultati del sondaggio saranno resi accessibili tramite la pagina web FOLIAGE.

L’Associazione

Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.

Ultime notizie e documenti pubblicati

RSS
Follow by Email
LinkedIn
Share