Il Consorzio Fabre è lieto di invitarvi alle Giornate di Studio “La ricerca scientifica al servizio delle infrastrutture”, che si terranno il 12 e 13 febbraio 2025 presso l’Auditorium San Francesco al Prato, a Perugia. Questo evento rappresenta un’importante occasione di approfondimento, con il contributo di accademici e di esperti del settore delle infrastrutture. L’evento è rivolto a ricercatori, tecnici professionisti e dell’amministrazione pubblica, società di ingegneria ed enti impegnati nella gestione, sviluppo e manutenzione delle infrastrutture. All’evento è possibile partecipare in presenza oppure da remoto seguendo la procedura indicata alla pagina dedicata per le iscrizioni in presenza o per quelle in modalità online. L’evento, patrocinato dal CNI, dà diritto all’ottenimento di un totale massimo di 9 CFP (3 CFP per la partecipazione ad ogni singola sessione). Maggiori informazioni sono disponibili sul flyer.
Home » Notizie » Incontri / Seminari » GIORNATE di STUDIO FABRE, 12-13 febbraio 2025 – PERUGIA
← CPEG 2025 – September 10-11, 2025, Colorado State University, Fort Collins, Colorado, USA Master di II Livello in “Valutazione e gestione della sicurezza delle opere d’arte infrastrutturali esistenti” →
L’Associazione
Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.
Ultime notizie e documenti pubblicati
- Seminario online – prof. George Gazetas – 8 aprile 2025
- Applicants for postdoctoral fellowships (landslides, natural hazards) wanted at Charles University in Prague, Czechia, through the MSCA & CHARLESTON programmes
- Two doctoral students (soil mechanics / geotechnics) at Charles University in Prague, Czechia
- Prof. Jean Vaunat – Corso: ” Modelling of soil behaviour for conventional and non-conventional geotechnical applications”
- Lateral Load Blind Prediction Competition
- Corso di Dottorato “FUNDAMENTALS OF SEISMIC SOIL-STRUCTURE INTERACTION AND FOUNDATION DESIGN” 1 – 4 aprile 2025, Napoli
- Corso Prof. Boldini and Dr. Lusini – Numerical Modelling in Geomechanics
- Third Workshop on the Future of Machine Learning in Geotechnics – 15-17 ottobre 2025, Firenze
- IAGIG 2025 – Palermo , 4 e 5 luglio 2025
- Seminario in modalità mista – Liquefaction in alluvial gravelly soils – insights from field and laboratory observations – Prof. Gabriele Chiaro – Università dell’Aquila – 25 marzo 2025
- Corso di Dottorato “FUNDAMENTALS OF SEISMIC SOIL-STRUCTURE INTERACTION AND FOUNDATION DESIGN” 1 – 4 aprile 2025, Napoli
- IARG 2025 – Firenze, 10-12 settembre 2025
- Key aspects of liquefaction in gravelly soils-insights from recent New Zealand earthquakes – Prof. Gabriele Chiaro, 14 marzo 2025, Catania
- Master di II Livello in “Valutazione e gestione della sicurezza delle opere d’arte infrastrutturali esistenti”
- GIORNATE di STUDIO FABRE, 12-13 febbraio 2025 – PERUGIA
- CPEG 2025 – September 10-11, 2025, Colorado State University, Fort Collins, Colorado, USA
- Giornate di studio in ricordo di Claudio Mancuso – Napoli, 23-24 gennaio 2025
- EGU 2025 – Vienna, Austria – 27 April-2 May 2025
- EURO:TUN 2025 – Computational Methods and Information Models in Tunneling – September 22-24, 2025 Vienna
- Giornate di studio in ricordo di Claudio Mancuso – Napoli, 23-24 gennaio 2025
Tag
AGI
applications
Archivio
Assistant Professor
Conference
Convegno
design
Dottorato di Ricerca
dynamics
Earthquake Engineering
Energy Geotechnics
Environment
environmental geotechnics
experimental soil mechanics
faculty position
foundations
geomaterials
Geomechanics
Geosintetici
geotechnical engineering
Geotechnics
IARG
ISSMGE
landslide
landslides
liquefaction
Mitigation
modelling
numerical analysis
numerical modelling
Ph.D.
PhD
PhD position
postdoc
Postdoctoral position
ReStructure 2.0
risk mitigation
seismic
Soil-Structure Interaction
soil mechanics
Symposium
Università degli Studi di Napoli Federico II
unsaturated soils
webinar
workshop