Nell’ambito del Corso di Dottorato in Ingegneria Strutturale, Sismica e Geotecnica, attivo presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, è disponibile una borsa di Dottorato finanziata dal MUR, DM 118, tipologia PNRR, sul tema del ripristino della funzionalità di argini e rilevati in terra tramite soluzioni innovative, che prevedono l’impiego di soluzioni innovative provenienti da scarti dell’industria tessile. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 29 settembre 2023. E’ necessario aver conseguito il titolo di laurea entro la data di decorrenza del triennio di corso (22 dicembre 2023). Maggiori informazioni in questa pagina (codice id: 4029-3213). Sono disponibili bando e scheda allegata.
Home » Notizie » Altre Iniziative » “Green transition by implementing sustainable technical solutions in earth embankments” – PhD Position – Politecnico di Milano
“Green transition by implementing sustainable technical solutions in earth embankments” – PhD Position – Politecnico di Milano
← 43rd ISRM online lecture – Anna Maria Ferrero – September 21, 2023 Studio e monitoraggio dell’instabilità del terreno – RTD – Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale →
L’Associazione
Il GNIG (Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica) si propone di promuovere il coordinamento delle attività di ricerca e di formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ICAR07 – 08/B1 ‘Geotecnica’, di curare le relazioni con gli altri Settori Scientifico Disciplinari, con gli Organi di Governo dell’Università e con le Associazioni Scientifiche e Culturali del Settore.
Ultime notizie e documenti pubblicati
- Seminario online – prof. George Gazetas – 8 aprile 2025
- Applicants for postdoctoral fellowships (landslides, natural hazards) wanted at Charles University in Prague, Czechia, through the MSCA & CHARLESTON programmes
- Two doctoral students (soil mechanics / geotechnics) at Charles University in Prague, Czechia
- Prof. Jean Vaunat – Corso: ” Modelling of soil behaviour for conventional and non-conventional geotechnical applications”
- Lateral Load Blind Prediction Competition
- Corso di Dottorato “FUNDAMENTALS OF SEISMIC SOIL-STRUCTURE INTERACTION AND FOUNDATION DESIGN” 1 – 4 aprile 2025, Napoli
- Corso Prof. Boldini and Dr. Lusini – Numerical Modelling in Geomechanics
- Third Workshop on the Future of Machine Learning in Geotechnics – 15-17 ottobre 2025, Firenze
- IAGIG 2025 – Palermo , 4 e 5 luglio 2025
- Seminario in modalità mista – Liquefaction in alluvial gravelly soils – insights from field and laboratory observations – Prof. Gabriele Chiaro – Università dell’Aquila – 25 marzo 2025
- Corso di Dottorato “FUNDAMENTALS OF SEISMIC SOIL-STRUCTURE INTERACTION AND FOUNDATION DESIGN” 1 – 4 aprile 2025, Napoli
- IARG 2025 – Firenze, 10-12 settembre 2025
- Key aspects of liquefaction in gravelly soils-insights from recent New Zealand earthquakes – Prof. Gabriele Chiaro, 14 marzo 2025, Catania
- Master di II Livello in “Valutazione e gestione della sicurezza delle opere d’arte infrastrutturali esistenti”
- GIORNATE di STUDIO FABRE, 12-13 febbraio 2025 – PERUGIA
- CPEG 2025 – September 10-11, 2025, Colorado State University, Fort Collins, Colorado, USA
- Giornate di studio in ricordo di Claudio Mancuso – Napoli, 23-24 gennaio 2025
- EGU 2025 – Vienna, Austria – 27 April-2 May 2025
- EURO:TUN 2025 – Computational Methods and Information Models in Tunneling – September 22-24, 2025 Vienna
- Giornate di studio in ricordo di Claudio Mancuso – Napoli, 23-24 gennaio 2025
Tag
AGI
applications
Archivio
Assistant Professor
Conference
Convegno
design
Dottorato di Ricerca
dynamics
Earthquake Engineering
Energy Geotechnics
Environment
environmental geotechnics
experimental soil mechanics
faculty position
foundations
geomaterials
Geomechanics
Geosintetici
geotechnical engineering
Geotechnics
IARG
ISSMGE
landslide
landslides
liquefaction
Mitigation
modelling
numerical analysis
numerical modelling
Ph.D.
PhD
PhD position
postdoc
Postdoctoral position
ReStructure 2.0
risk mitigation
seismic
Soil-Structure Interaction
soil mechanics
Symposium
Università degli Studi di Napoli Federico II
unsaturated soils
webinar
workshop